Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post

mercoledì 14 dicembre 2016

STEP 22: Il Colore in Architettura

Per quanto riguarda il colore in architettura vi parlerò della sede della Corporativa Falcon (impresa messicana costituita nel 1979) a Città del Messico, da un progetto dello studio Rojkind Arquitectos.


L'idea iniziale è stata quella di garantire maggiore spazio per ottenere un miglioramento nell'efficienza dei processi e allo stesso tempo portare ad un cambiamento radicale all'immagine dell'azienda.
Partendo dalla struttura originaria di edifici già esistenti, che proponeva ampi spazi aperti, gli interni sono stati organizzati con la massima libertà.




L’intento alla base di questo progetto è quella di ricreare l’immagine di un parallelepipedo di cristallo (di colore molto vicino al giallo scuolabus) sospeso sopra un giardino. Così da mettere in relazione gli interni e gli esterni, il materiale trasparente e le numerose piante creano infatti una sequenza virtuale di spazi che richiamo i giardini esterni. 



Per saperne di più cliccare qui.
Foto originali.

sabato 10 dicembre 2016

STEP 21: I Protagonisti del Colore

Propongo due personaggi storici, in particolare due artisti. Nonostante appartengano a epoche e stili completamente diversi, si legano al giallo scuolabus in quanto questo colore appare largamente nelle loro opere.



Vincent Van Gogh (1853-1890), fu un artista olandese celebre per le sue numerosissime opere prodotte principalmente negli ultimi anni di vita. Nella sua arte, tanto geniale quanto incompresa nel suo tempo, usava spesso intense tonalità di giallo per descrivere le sue emozioni e la sua vita, molto tormentata a causa dei disturbi che lo affliggevano.
il Giallo Scuolabus è largamente presente nelle sue opere, ne propongo un celebre esempio.






I Girasoli di Van Gogh sono alcuni dei suoi dipinti più celebri, si tratta di varie tele composte tra il 1888 e il 1889 e presenti in diverse collezioni in tutto il mondo.
In questa serie di quadri il colore giallo è il colore principe, in diverse tele il giallo scuolabus risulta essere una delle sfumature principali. 





Andy Warhol, celebre artista e principale esponente della Pop Art negli Stati Uniti. Le sue numerosissime opere, prodotte in serie con l'aiuto di un impianto serigrafico, riproducono in serie lo stesso soggetto, rappresentato con colori diversi, spesso accesi e forti. 

Nuovamente troviamo il giallo scuolabus in numeroso opere di questo artista. (Per saperne di più cliccare qui)

sabato 3 dicembre 2016

STEP 20: I Colori nella Moda

Per questo post ho deciso di proporvi un capo di abbigliamento della prestigiosa Maison fiorentina Emilio Pucci.

Dalla "Collezione Primavera-Estate 2017"  presentata nel secondo giorno della fashion week di Milano Moda Donna nel settembre 2016. 



Questo abito scivolante in jersey, da sempre un dei materiali più usati da Emilio Pucci, rinnovato in nuovi colori e forme da Massimo Giorgetti (direttore artistico di questa sfilata Pucci), fa parte della collezione definita da Vogue "guardaroba pronto per essere indossato, veloce e dinamico, dedicato alle Pucci's girls che sono sempre in movimento."

Il colore di quest'abito è il giallo scuolabus, che è stato definito da Elle il primo dei dieci colori "must have" della primavera- estate 2017! Per leggere l'intero articolo cliccare qui.


lunedì 21 novembre 2016

STEP 18: Le Arti Pittoriche

La scelta del colore è uno degli elementi fondamentali nelle arti pittoriche, in questo post descriverò un’opera in cui compaiono diverse sfumature di oro e giallo, tra cui il giallo scuolabus.

Il Bacio

“Il Bacio” (in Tedesco: “Der Kuss”) è una delle opera più conosciute dell’artista austriaco Gustav Klimt, dipinta tra il 1907 e 1908, all’apice del suo cosiddetto “periodo aureo”. Dipinta su di una tela perfettamente quadrata, l’opera ritrae una coppia chiusa in un abbraccio, i loro corpi avvolti in tuniche elaborate e decorate con elementi lineari e forme organiche riconducibili ai caratteri dell’Art Nouveau e del movimento dell’Arts And Crafts. La fama di questo dipinto nasce dalla morbida e delicata rappresentazione della figura femminile, che è strettamente connessa con la geometria complessiva del quadro e il cui corpo rappresenta uno dei passaggi astratti più dettagliati, colorati e meglio espressi della carriera di Klimt. Il dipinto, olio su tela con sopra applicati strati di fogli dorati, è ora custodito nell'Österreichische Galerie Belvedere di Vienna.

giovedì 17 novembre 2016

STEP 16: Il Colore Nel Design

Per questo step ci è stato richiesto di presentare un oggetto di design di color Giallo Scuolabus. Dopo una vasta ricerca ho deciso di concentrarmi sul "FreakishWATCH", un orologio che con un simile design compare sia nella forma di orologio da polso, che da parete (FreakishCLOCK).


Realizzato dalla "Sabrina Fossi Design", un'azienda artigianale con base a Firenze, specializzata nella progettazione e realizzazione di oggettistica per la casa 100% Made in Italy, questo design unisce un alto valore estetico a quello funzionale, dove la tradizionale lancetta delle ore è sostituita da un disco rotante in cui una fessura triangolare lascia trasparire soltanto l'ora esatta. 


Il giallo scuolabus, compare in questo design sia nel freakishWATCH (mostrato sopra), per la quale esiste un modello con cinturino in pelle di questo colore, sia per il freakishCLOCK (mostrato sotto), in cui l’intero disco rotante in plastica è di colore giallo.



lunedì 14 novembre 2016

STEP 15: Pubblicità

Quando si tratta di pubblicità i colori prescelti per i cartelloni o i giornali non sono mai casuali,  essi sono infatti spesso scelti per il loro significa simbolico o per le sensazioni e le emozioni che comunicano; in base al messaggio che si vuole riportare è quindi fondamentale scegliere le tonalità più adatte. 


Il giallo è evidentemente un colore vivace ed energico; è il colore del sole, della fiamma e del fuoco ed è quindi associato con calore, felicità e l’energia positiva. È un colore acceso, che cattura facilmente l’attenzione, per questo motivo sue sfumature vengono utilizzate per pubblicizzare bevande energetiche, cibi, attrezzature sportive e integratori vitaminici, ed sono spesso usate come colore di riempimento per lo sfondo di cartelloni; è una scelta perfetta anche per promuovere attività ricreative di gruppo o a scopo sociale.


Per questo post ho scelto una manifesto pubblicitario vintage dell’azienda “Sunbeam Bread” fondata nel 1942 a Philadelphia, in Pennsylvania. Il giallo scuolabus, o sfumature di esso, è il colore principale dello sfondo, mentre altre sfumature di giallo sono presenti ad esempio nei capelli della bambina o sul pane. In questo manifesto il giallo contribuisce ad attirare l'attenzione (per esempio se utilizzato come cartellone pubblicitario stradale) e a trasmettere allegria.

giovedì 10 novembre 2016

STEP 13: Il Colore Nel Fumetto


“The Magic School Bus”,  tradotto in italiano come “Allacciate le cinture! Viaggiando si impara.”  è una serie di fumetti educativi per ragazzi.  Ogni storia si basa sulle avventure di una maestra, Ms. Frizzle, e un gruppo di scolari che a bordo di uno “scuolabus magico”  vivono gite avventurose in posti incredibili come il Sistema Solare, il passato o l’interno del corpo umano. 




martedì 8 novembre 2016

STEP 12: Il Colore in Cucina

Curcuma

La curcuma è una spezia che presenta sfumature di colore molto simili al giallo scuolabus ed è ottenuta dalla rottura del rizoma di una pianta tropicale appartenente alla famiglia dello zenzero, la Curcuma longa. Il nome “Curcuma” deriva dalla parola persiana-indiana Kour Koum, che significa zafferano; è infatti conosciuta anche come Zafferano delle Indie.


La curcuma in cucina si presta ad essere inserita nelle più svariate ricette, da primi piatti, a secondi e anche nei dolci! Può essere usata, ad esempio, per insaporire piatti semplici, o per conferire una colorazione più accesa a torte e budini; in generale si presta ad essere inserita in innumerevoli piatti secondo il proprio gusto e fantasia!

Propongo come esempio una ricetta semplice e veloce: le patate speziate alla curcuma.


Per prima cosa è necessario preparare un soffritto leggero di cipolla utilizzando olio extravergine, in seguito, aggiungere un po’ d’acqua e circa 250 grammi di patate dopo averle pelate e tagliate a pezzetti, coprire con un coperchio. Dopo circa venti minuti, una volta raggiunta la giusta doratura, lasciar rosolare un po’ il tutto per poi aggiungere pepe, peperoncino e curcuma. Et voilà, pronto per essere gustato! 


Ma la curcuma non possiede solo qualità nell'insaporire i nostri piatti, in questa spezia è infatti presente la curcumina, una sostanza che le conferisce notevoli proprietà antiossidanti e antitumorali! Per favorirne l’assorbimento è consigliabile assumerla associandola al pepe.

venerdì 4 novembre 2016

STEP 10: Emblema

Un emblema (dal greco “émblema”, composto delle parole “en” e “ballo”, che significa "ciò che è messo dentro") è una rappresentazione astratta o un’immagine figurativa che può rappresentare un concetto, un’allegoria o una persona.

In questo post propongo alcuni loghi di brand o aziende in cui il giallo scuolabus, o sue sfumature, rappresenta il colore principale. 


1971 - Il logo del "Hard Rock Cafe" fu creato dall'artista Alan Aldridge, conosciuto principalmente per aver lavorato insieme ai Beatles; per il design l’ispirazione è nata dal simbolo della Chevrolet. In origine i colori prescelti furono rosso, bianco e blu, ma il progetto finale è riportato qui sopra ed è uno dei loghi più conosciuti al mondo.  



Nel logo dell'azienda statunitense "Caterpillar Inc", famosa per i suoi prodotti caratterizzati da cingolati del colore giallo scuolabus, troviamo una forte predominanza di nero e giallo. In questo emblema, il giallo rappresenta allegria e ottimismo, mentre il nero rappresenta eccellenza e forza.

mercoledì 2 novembre 2016

STEP 09: Abbecedario

B come... Blu elettrico


Il blu elettrico è il colore complementare del giallo scuolabus




C come... Cromo

è uno degli elementi principali usati per comporre il Giallo scuolabus


D come... Ducato

Vernice spary per auto Fiat Ducato color Giallo Scuolabus


E come... Estes, Richard

Artista che dipinge quadri iperrealisti proponendo spesso scene urbane in cui il Giallo Scuolabus è presente, propongo come esempio la sua opera "Sloan's"



F come... Forsythia

è il colore nella scala delle vernici Sherin-Williams che più si avvicina al Giallo scuolabus (circa 98% di corrispondenza)


L come... "La camioneta"

Film documentario già citato qui


M come... Marina 

Opera di Osvaldo Licini (1957) in cui sono fortemente presenti sfumature di Giallo Scuolabus



N come... New York

Città in cui, durante una conferenza tenuta alla Columbia University, è nato il Giallo scuolabus


P come... Professor Frank W. Cye

Anche conosciuto come "il padre del Giallo Scuolabus"

R come... Rush Hour

 Opera di Don Jacot

S come... Scuolabus




T come... Taxi

In molti paesi i taxi sono verniciati color giallo scuolabus



mercoledì 26 ottobre 2016

STEP 07: I Colori Nel Cinema

Il colore Giallo Scuolabus nel cinema:

La Camioneta: The Journey of One American School Bus” (2012) questo film-documentario tratta del destino di dozzine di scuolabus gialli dismessi che ogni giorno vengono portati in Guatemala dove, dopo essere stati riparati e ridipinti, sono impiegati come trasporto verso il posto di lavoro per la maggior parte di Guatemaltechi. Dal 2006 ad oggi, circa 1000 autisti di “camionetas” sono stati assassinati, per essersi rifiutati o non aver avuto la possibilità di soddisfare le richieste di gang locali che cercavano di estorcere loro denaro. “La Camioneta” racconta il percorso di uno di questi scuolabus durante la trasformazione: un viaggio tra North e Sud America, tra vita e morte, e possiede una collezione di attimi, persone e luoghi che ci ricordano quanto sia interconnesso il mondo in cui viviamo.


Immagini tratte dal film “La Camioneta”
Ecco alcune scene popolari di film in cui compare il giallo scuolabus:

        -"Forrest Gump": Mentre è seduto su una panchina nel parco, Forrest racconta del tragitto verso la scuola, il suo primo giorno. Attraverso una serie di flashback, vediamo Forrest presentarsi all’autista e far fatica a trovare un posto sullo scuolabus fino a che Jenny non lo invita a sedersi accanto a lei, da quel momento i due saranno inseparabili.


         
        -"The Dark Night: Il Cavaliere Oscuro": In una delle scene principali Joker, il nemico numero uno di Batman, utilizza uno scuolabus giallo per scappare dopo aver effettuato una rapina in banca.





giovedì 20 ottobre 2016

STEP 05: I Colori Nella Musica

La prima canzone che propongo è "The Big Yellow Bus" dei Seven Nations, band di New York nata nel 1993.


baby she's nothin' less she can ride
I heard her say once she'd rather die
then sit around the house and gettin' high
but baby she's nothin' less she can ride
our love is true love won't ever die
something I'm sure of is you and I
our love is true love you can't deny
but baby she's nothin' less she can ride
the big yellow bus it's still dark
and the radio barks only Beatles songs from a to z
as she rides on the big yellow bus with me

baby she's better when she's alone
she talks to her horses and me on the phone
school's a distraction music's her life
but baby she's nothin' less she can ride
our love is true love won't ever die
something I'm sure of is you and I
our love is true love you can't deny
but baby she's nothin' less she can ride
the big yellow bus it's still dark
and the radio barks only Beatles songs from a to z
as she rides on the big yellow bus with me

she cried when they told her John Lennon died
she could have tried harder to hitchhike or something
to the city to be with the others who sang and held hands in the park
how do we live through the aftermath
she had to laugh when our English class was cancelled
when the teacher was found in the lounge crying and clutching his old 45s
while she rides the big yellow bus
it's still dark and the radio barks only Beatles songs from a to z
as she rides on the big yellow bus with me.

Propongo inoltre un brano celebre su scala mondiale, ovvero "Yellow Submarine" del gruppo The Beatles

In the town where I was born
Lived a man who sailed to sea
And he told us of his life
In the land of submarines

So we sailed up to the sun
Till we found the sea of green
And we lived beneath the waves
In our yellow submarine

We all live in a yellow submarine
Yellow submarine, yellow submarine
We all live in a yellow submarine
Yellow submarine, yellow submarine

And our friends are all on board
Many more of them live next door
And the band begins to play
We all live in a yellow submarine
Yellow submarine, yellow submarine
We all live in a yellow submarine
Yellow submarine, yellow submarine


mercoledì 19 ottobre 2016

STEP 04: I Colori Nel Mito

In gran parte delle civiltà antiche l'insieme dei colori ha sempre creato un'attrazione particolare, in quanto i colori venivano spesso correlati al possesso di poteri magici. L'arcobaleno, ad esempio, veniva usato come rappresentazione del ponte che legava la sfera spirituale del mondo e quella materiale; ne sono una rappresentazione la Dea Iris e la Genesi (l'arcobaleno costituisce l'emblema del patto tra Dio e gli uomini stabilito alla fine del Diluvio).

Nell’Antico Egitto, I colori erano considerati parte integrante della sostanza stessa di ogni cosa. Il colore di un oggetto rappresentava un indizio della sostanza della materia.
Il giallo veniva creato dagli artigiani egizi usando ocra e ossidi. Sia il sole che l’oro sono gialli e entrambi erano considerati indistruttibili ed eterni. Perciò il ritrarre qualcosa utilizzando questo colore significava attribuirgli tali caratteristiche; proprio per questo motivo le statue degli dei e i sarcofagi venivano spesso placcati d’oro.  
                                  
Danae riceve Zeus sotto forma di pioggia d'oro.
Museo del Louvre, Parigi



Il giallo è il colore del sole, rappresenta il calore e la luce. Nella mitologia i caldi raggi solari sono considerati generatori di vita, come si può analizzare leggendo il mito greco di Danae , in cui la pioggia giallo-dorata, inzuppando la donna, la feconda. 






Il giallo figura ampiamente anche in altri racconti mitologici e ci ricorda ad esempio il vello d'oro e i pomi delle Esperidi: impossessarsi dei pomi d'oro fu una delle dodici fatiche di Ercole (o Eracle in greco). In questi simboli del mito sono racchiusi simboli di fondamentale importanza per la crescita spirituale della persona che ricerca sé stessa.

L'immagine del giallo e della luce come fonte di vita compare anche nel Cristianesimo che si è poi tradotto, in alcune versioni dell'annunciazione e nell'iconografia cristiana, nel giallo dorato delle aureole: i primi cristiani associavano Gesù al colore giallo e le allusioni bibliche al Cristo come "luce del mondo" fanno pensare a una penetrazione nella religione cristiana di antichi culti.

maggiori informazioni qui.